Utilizziamo i cookie

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie necessari per il funzionamento del sito, cookie analitici per capire come interagisci con il sito e cookie di marketing per offrirti contenuti personalizzati. Puoi personalizzare le tue preferenze o accettare tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Un pianeta pieno di plastica
Un pianeta pieno di plastica

Autore: Neal Layton

Editore: Editoriale scienza

Illustratore: Neal Layton

Anno di pubblicazione: 2020

Età consigliata: Da 5 anni

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Dettagli Albo Illustrato

Un pianeta pieno di plastica

Descrizione

Viviamo su un pianeta meraviglioso… ma invaso dalla plastica. Un pianeta pieno di plastica è un albo illuminante che riesce a spiegare ai bambini, con semplicità ed efficacia, un problema ambientale complesso e urgente. Neal Layton, con il suo stile illustrativo ironico e accessibile, accompagna i lettori alla scoperta dell’origine della plastica, del suo uso smisurato e delle conseguenze devastanti che ha sugli ecosistemi marini e terrestri.

Ma il grande valore di questo libro non è solo informativo: è educativo e trasformativo. Parlare di plastica ai bambini significa dar loro gli strumenti per diventare cittadini consapevoli, capaci di fare scelte migliori per sé stessi e per il pianeta. Il libro mostra immagini reali di inquinamento, propone esempi concreti e racconta anche storie positive di persone, anche giovanissime, che stanno già facendo la differenza.

Un pianeta pieno di plastica è perfetto per stimolare il pensiero critico, avviare discussioni in classe, realizzare progetti di sostenibilità e promuovere la cittadinanza attiva sin dalla scuola primaria. Un albo che non si limita a “insegnare”, ma che motiva e responsabilizza, aiutando bambine e bambini a capire che ogni azione conta e che il cambiamento parte anche da loro.

Un libro indispensabile per chi vuole educare con cura, consapevolezza e visione ecologica.

Obiettivi di apprendimento

Nessun obiettivo di apprendimento specificato.

Argomenti
  • Promuovere la consapevolezza ambientale attraverso la comprensione del ciclo di vita della plastica e dei suoi impatti sugli ecosistemi.
  • Sviluppare la responsabilità personale e collettiva nei confronti della produzione di rifiuti e del consumo di materiali monouso.
  • Rafforzare la competenza scientifica di base, integrando conoscenze su materiali, biodegradabilità, riciclo e inquinamento.
  • Educare alla cittadinanza attiva e sostenibile, stimolando comportamenti ecologicamente corretti nella vita quotidiana.
  • Potenziare la comprensione del testo informativo e la capacità di rielaborare dati, immagini e concetti scientifici in modo accessibile.
  • Favorire la capacità di argomentazione e riflessione critica, attraverso il confronto su problemi ambientali e possibili soluzioni.
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Goal 6
6. Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
Goal 11
11. Città e comunità sostenibili
Goal 12
12. Consumo e produzione responsabili
Goal 13
13. Lotta contro il cambiamento climatico
Goal 15
15. Vita sulla terra