Viviamo su un pianeta meraviglioso… ma invaso dalla plastica. Un pianeta pieno di plastica è un albo illuminante che riesce a spiegare ai bambini, con semplicità ed efficacia, un problema ambientale complesso e urgente. Neal Layton, con il suo stile illustrativo ironico e accessibile, accompagna i lettori alla scoperta dell’origine della plastica, del suo uso smisurato e delle conseguenze devastanti che ha sugli ecosistemi marini e terrestri.
Ma il grande valore di questo libro non è solo informativo: è educativo e trasformativo. Parlare di plastica ai bambini significa dar loro gli strumenti per diventare cittadini consapevoli, capaci di fare scelte migliori per sé stessi e per il pianeta. Il libro mostra immagini reali di inquinamento, propone esempi concreti e racconta anche storie positive di persone, anche giovanissime, che stanno già facendo la differenza.
Un pianeta pieno di plastica è perfetto per stimolare il pensiero critico, avviare discussioni in classe, realizzare progetti di sostenibilità e promuovere la cittadinanza attiva sin dalla scuola primaria. Un albo che non si limita a “insegnare”, ma che motiva e responsabilizza, aiutando bambine e bambini a capire che ogni azione conta e che il cambiamento parte anche da loro.
Un libro indispensabile per chi vuole educare con cura, consapevolezza e visione ecologica.