Questo albo illustrato è una piccola meraviglia da sfogliare, un dono prezioso per chi ama la scuola e tutto ciò che di magico vi accade ogni giorno. È un alfabeto poetico che restituisce voce alle cose semplici – un banco, una finestra, una lettera muta – trasformandole in simboli di crescita, scoperta e relazione.
Ogni pagina è dedicata a una lettera dell’alfabeto e a ciò che essa rappresenta nella vita scolastica: dalla "B" di "Banco", che diventa nave spaziale o tela d’artista dove prendono forma idee e sogni, alla "F" di "Finestra", una “cornice aperta sul mondo” che invita a osservare la vita che scorre fuori e a lasciarla entrare in classe.
C’è anche la H muta, che insegna il valore del silenzio e della presenza, e la "L" di "Libro", che accompagna ogni bambino in viaggi lontani e interiori, trasformando chi legge e chi ascolta.
Le illustrazioni delicate e piene di luce avvolgono il lettore in un’atmosfera calda, familiare e insieme poetica: ogni dettaglio parla di cura, ogni scena di un’emozione condivisa. È un libro che non si legge soltanto, ma si vive: pagina dopo pagina, ricorda quanto la scuola sia un luogo di incontri, scoperte, emozioni e crescita interiore.
Perfetto per insegnanti che desiderano inaugurare l’anno scolastico con un messaggio di stupore e gratitudine, o per genitori che vogliono trasmettere ai propri figli l’amore per la scuola, questo albo diventa uno strumento educativo e affettivo insieme.
È un libro da tenere in classe, da leggere ad alta voce, da regalare a chi comincia o conclude un percorso. Un volume che celebra la bellezza delle piccole cose, ricordandoci che dietro la scuola si nasconde un’occasione per imparare, crescere e meravigliarsi ancora.