Utilizziamo i cookie

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie necessari per il funzionamento del sito, cookie analitici per capire come interagisci con il sito e cookie di marketing per offrirti contenuti personalizzati. Puoi personalizzare le tue preferenze o accettare tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Che cos'è la scuola
Che cos'è la scuola

Autore: Luca Tortolini

Editore: Terre di mezzo

Illustratore: Marco Somà

Anno di pubblicazione: 2021

Età consigliata: 5-7 anni

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Dettagli Albo Illustrato

Che cos'è la scuola

Descrizione

La Scuola è molto più di quattro mura: è uno spazio aperto all’immaginazione, al confronto, alla crescita.

È un luogo vivo, fatto di parole che volano tra i banchi, di idee che si intrecciano, di sorrisi e piccoli gesti quotidiani – una penna prestata, una merenda condivisa, un abbraccio dato al momento giusto...

È dove bambine e bambini imparano a pensare, a sbagliare senza paura, a sognare insieme. Maestre e maestri guidano con passione, accendendo curiosità e coltivando rispetto.

Luca Tortolini ci accompagna in una riflessione poetica e intensa sul significato profondo dell’andare a scuola, rivolgendosi direttamente ai bambini con parole semplici ma piene di valore. Le illustrazioni inconfondibili di Marco Somà amplificano il messaggio, popolando le pagine di personaggi e ambienti in cui si respira accoglienza, meraviglia e possibilità.

Questo albo celebra la scuola come un bene comune, un tesoro da amare e custodire ogni giorno, perché educare è anche un atto d’amore verso il futuro.

Obiettivi di apprendimento
  • Favorire una riflessione personale e collettiva sul significato della scuola come luogo di crescita, incontro e ascolto.
  • Stimolare la consapevolezza del proprio ruolo nella comunità scolastica, sviluppando senso di appartenenza e responsabilità.
  • Rafforzare la capacità di esprimere emozioni, bisogni e pensieri, attraverso la lettura di testi poetici e simbolici.
  • Promuovere l’educazione alla convivenza, al rispetto reciproco e alla cooperazione, valorizzando la diversità e la collaborazione.
  • Educare alla costruzione condivisa di regole come strumento di rispetto e convivenza democratica all’interno della comunità scolastica.
  • Sostenere percorsi trasversali tra educazione civica, italiano e arte, favorendo l’integrazione tra linguaggi verbali e visivi.
Argomenti

#scuola #educazione civica #comunità scolastica #relazioni #regole condivise #rispetto reciproco #inclusione #primo giorno di scuola #back to school #amicizia #istruzione #ascolto #appartenenza #cittadinanza attiva #imparare #diritti e doveri #collaborazione #condividere #amicizia #istituzione #scuola pubblica #convivenza #compagni #maestri e maestre

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Goal 4
4. Istruzione di qualità
Goal 10
10. Ridurre le disuguaglianze
Goal 11
11. Città e comunità sostenibili
Goal 17
17. Partnership per gli obiettivi