Utilizziamo i cookie

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie necessari per il funzionamento del sito, cookie analitici per capire come interagisci con il sito e cookie di marketing per offrirti contenuti personalizzati. Puoi personalizzare le tue preferenze o accettare tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Invisibile
Invisibile

Autore: Tom Percival

Editore: Nomos Edizioni

Illustratore: Tom Percival

Anno di pubblicazione: 2021

Età consigliata: Da 4 anni in su

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Dettagli Albo Illustrato

Invisibile

Descrizione

Il mondo riesce a dire in molti modi diversi che "questo non è il tuo posto". Isabel è una bambina come tante, con sogni, curiosità e una famiglia che ama. Ma quando i soldi cominciano a mancare, la sua vita cambia. Deve lasciare la casa, gli amici, la scuola. E, poco a poco, anche lei inizia a sentirsi... invisibile. Nessuno la guarda, nessuno la nota. Isabel scompare agli occhi degli altri, proprio come succede a tante persone in difficoltà, che restano ai margini delle città e delle nostre attenzioni.

Ma questa è anche una storia di riscatto. Perché Isabel, nonostante tutto, trova la forza di aiutare chi è invisibile come lei. E nell’atto di prendersi cura degli altri, torna a essere vista. Invisibile è un albo potentissimo, che parla con semplicità di povertà, esclusione, solidarietà e dignità. Un testo che commuove, scuote e invita a guardare davvero, oltre le apparenze.

Con le illustrazioni evocative e l’uso simbolico del colore, Tom Percival costruisce una narrazione visiva e narrativa che lascia il segno. Un libro necessario, per insegnare a riconoscere chi rischia di essere dimenticato — e per aiutare ogni bambinǝ a sentirsi visto, riconosciuto, accolto.

Obiettivi di apprendimento
  • Riconoscere le dinamiche di esclusione, marginalità e povertà presenti nella società e sviluppare atteggiamenti di attenzione verso chi vive ai margini.
  • Promuovere l’empatia e la capacità di “vedere” l’altro oltre le apparenze o la condizione sociale.
  • Riflettere sul significato di visibilità, ascolto e accoglienza all’interno della comunità scolastica.
  • Comprendere il legame tra diritti dell’infanzia, dignità personale e pari opportunità.
  • Stimolare la riflessione sul concetto di solidarietà attiva come strumento di cambiamento.
  • Sviluppare capacità narrative e interpretative a partire da testi illustrati con elementi simbolici e visivi.
  • Educare alla cittadinanza consapevole e responsabile, promuovendo il rispetto della diversità e la cura degli altri.
  • Favorire la creazione di un clima inclusivo in classe, in cui ogni bambinǝ si senta riconosciuto e valorizzato.
Argomenti

#Inclusione #emarginazione #visibilità #gentilezza #povertà #comunità #solidarietà #invisibile #identità #emarginazione #empatia #inclusione #diversità #giustizia sociale #voce #diritti #aiuto #cittadinanzaglobale #percezione #attenzioneallaltro #valoreumano #classenonanonimo #accoglienza #disuguagliaza sociale #trasloco #volontariato

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Goal 1
1. Sconfiggere la povertà
Goal 8
8. Lavoro dignitoso e crescita economica
Goal 10
10. Ridurre le disuguaglianze