Utilizziamo i cookie

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie necessari per il funzionamento del sito, cookie analitici per capire come interagisci con il sito e cookie di marketing per offrirti contenuti personalizzati. Puoi personalizzare le tue preferenze o accettare tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

La straordinaria avventura di Ondina e Oceano
La straordinaria avventura di Ondina e Oceano

Autore: Tiziana Martini, Roberto Greco

Editore: Gribaudo

Illustratore: Giacomo Tappainer, Federico Tosi, Tax Free Film

Anno di pubblicazione: 2022

Età consigliata: Da 4 anni in su

Classe: Infanzia, 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Dettagli Albo Illustrato

La straordinaria avventura di Ondina e Oceano

Descrizione

La straordinaria avventura di Ondina e Oceano è un Albo Illustrato nato dalla collaborazione tra Rio Mare e WWF, pensato per accompagnare bambini e bambine – ma anche genitori e insegnanti – in un viaggio poetico, emozionante e divertente alla scoperta della salvaguardia degli oceani e delle risorse naturali.

La protagonista, Ondina, è una bambina speciale con un dono unico: sa parlare con il grande Oceano. È attraverso la sua voce che il mare si racconta, svelando la sua sofferenza con un incredibile singhiozzo, metafora delle ferite causate dalle pratiche di pesca non sostenibili.

Spinta dalla meraviglia e dal desiderio di aiutare, Ondina parte su una barchetta incantata, navigando tra creature marine, amici dell'Oceano e storie di luoghi lontani, in un viaggio poetico che parla al cuore.

Gli autori, Tiziana Martini e Roberto Greco, ci guidano in una storia intensa e suggestiva, in cui Ondina impara che la pesca deve seguire regole rispettose, perché solo così l’Oceano e le sue creature possono continuare a vivere in equilibrio.

Questo albo è un invito luminoso a raccontare ai bambini la fragile bellezza dell’oceano, l’urgenza di proteggerlo e la possibilità concreta di farlo, partendo dall’ascolto e dalla consapevolezza.

Il racconto si conclude con un messaggio di speranza e responsabilità: Ondina scrive una lettera direttamente al mare, promettendo di farsi portavoce del suo appello insieme ai suoi amici, che diventano “Ambasciatori degli Oceani”. Un finale che invita ogni giovane lettore a sentirsi parte attiva della protezione di Oceano.

Questo albo è parte del progetto educativo Insieme per gli Oceani, con cui Rio Mare e WWF collaborano da anni per diffondere pratiche di pesca e approvvigionamento sempre più sostenibili, riducendo gli impatti dell’industria sugli ecosistemi marini. Un impegno che non si ferma al mondo degli adulti, ma che raggiunge anche le Scuole Primarie, per educare fin da piccoli alla bellezza e alla fragilità del mare, alla ricchezza della biodiversità e al valore delle azioni quotidiane per proteggerlo.

Pubblicato da Gribaudo e disponibile nelle librerie LaFeltrinelli, il libro è anche un gesto concreto di solidarietà: il ricavato delle vendite viene devoluto al WWF per sostenere nuove campagne dedicate alla salvaguardia degli oceani, degli ecosistemi e delle risorse vitali del nostro pianeta.

Obiettivi di apprendimento

Nessun obiettivo di apprendimento specificato.

Argomenti

oceano, biodiversità, pesca sostenibile, pesca responsabile, pesca a strascico, sostenibilità, ecosistemi, educazione ambientale, avventura, rispetto per la natura, attività didattiche, WWF, empatia, risorse, sviluppo sostenibile, acqua e risorse marine

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Goal 4
4. Istruzione di qualità
Goal 13
13. Lotta contro il cambiamento climatico
Goal 14
14. Vita sott'acqua
Goal 15
15. Vita sulla terra
Goal 17
17. Partnership per gli obiettivi