Utilizziamo i cookie

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie necessari per il funzionamento del sito, cookie analitici per capire come interagisci con il sito e cookie di marketing per offrirti contenuti personalizzati. Puoi personalizzare le tue preferenze o accettare tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Tu Sei Qui
Tu Sei Qui

Autore: Zach Manbeck

Editore: Fatatrac (collana Minimondo)

Illustratore: Zach Manbeck

Anno di pubblicazione: 2023

Età consigliata: Da 3 anni in su

Classe: Infanzia, 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Dettagli Albo Illustrato

Tu Sei Qui

Descrizione

Tu sei qui non è un semplice Albo Illustrato: è un vero e proprio compagno di viaggio per crescere, un libro che parla al cuore dei bambini e allo stesso tempo offre spunti preziosi agli adulti che li accompagnano.

In un mondo che spesso corre troppo veloce, questo racconto poetico invita a fermarsi, respirare e osservare, insegnando ai più piccoli che non è necessario inseguire sempre un traguardo: il valore della vita sta anche e soprattutto nel presente, nel “qui e ora”.

Le illustrazioni delicate, inclusive e piene di calore di Zach Manbeck avvolgono chi legge in un’atmosfera serena e rassicurante, dove ogni pagina diventa uno spazio per riflettere, per riconoscersi e per imparare ad apprezzare la propria unicità.

L'Albo trasmette un messaggio semplice ma fondamentale: sei esattamente nel posto giusto, al momento giusto. Una frase che, letta insieme in classe o in famiglia, diventa un seme di fiducia, autostima e consapevolezza che può accompagnare i bambini lungo tutto il loro percorso di crescita, specialmente in momenti delicati.

Per i genitori, questo albo rappresenta un’occasione speciale per condividere momenti di intimità e dialogo con i propri figli, incoraggiandoli a guardarsi con occhi nuovi e a riconoscere il loro valore. Per gli insegnanti, invece, è uno strumento didattico straordinario: perfetto per avviare attività di educazione emotiva, mindfulness e cittadinanza attiva, ma anche per introdurre riflessioni su temi come l’identità personale, la gratitudine, il coraggio di essere sé stessi.

In ogni pagina si respira un inno alla calma, all’autenticità e alla consapevolezza: qualità che oggi più che mai sono fondamentali per aiutare i bambini a crescere in equilibrio con sé stessi e con gli altri. 

Tu sei qui non è solo un libro da leggere, ma una esperienza da vivere insieme, un dono che resta nel tempo e che invita a credere nel potere gentile delle parole e delle immagini.

Un albo prezioso, capace di toccare le corde più profonde e di diventare una risorsa insostituibile in casa come a scuola.

Obiettivi di apprendimento
  • Sviluppare o migliorare le competenze socio-emotive: i bambini imparano a riconoscere e regolare le proprie emozioni, rafforzando i rapporti sia con i pari che con gli adulti e sviluppano competenze quali:
  • Autoregolazione: gestire meglio le situazioni di frustrazione o conflitto.
  • Empatia: comprendere meglio sé stessi e gli altri, favorendo relazioni più positive.
  • Resilienza: recuperare più facilmente da momenti difficili o stressanti.
  • Promuovere il benessere generale: permettere ai bambini e alle bambine di acquisire strumenti per vivere in modo più equilibrato e sereno, creando contemporaneamente uno spazio sicuro a casa o a scuola.
  • Potenziare concentrazione e attenzione: grazie a pratiche di consapevolezza, i bambini sviluppano una maggiore capacità di restare concentrati.
  • Alleviare lo stress: anche i più piccoli possono sentirsi sopraffatti; la mindfulness offre loro strategie per rilassarsi e raggiungere uno stato di tranquillità interiore.
Argomenti

mindfulness, presenza, nuovi inizi, primo giorno di scuola, qui-e-ora, autostima, scoperta, crescita personale, identità, calma, accettazione, viaggio interiore, contemplazione, poesia, presente, auto-scoperta, crescita, tempo, gratitudine, percorso personale, educazione emotiva, rispettare i propri tempi, gestione emozioni.

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Goal 3
3. Salute e benessere
Goal 4
4. Istruzione di qualità
Goal 10
10. Ridurre le disuguaglianze
Goal 17
17. Partnership per gli obiettivi