Utilizziamo i cookie

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie necessari per il funzionamento del sito, cookie analitici per capire come interagisci con il sito e cookie di marketing per offrirti contenuti personalizzati. Puoi personalizzare le tue preferenze o accettare tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Simbiosi
Simbiosi

Autore: Gemma Capdevila

Editore: Mimebù

Illustratore: Gemma Capdevila

Anno di pubblicazione: 2025

Età consigliata: Da 5 anni

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Dettagli Albo Illustrato

Simbiosi

Descrizione

Viviamo su un pianeta meraviglioso, un intreccio di vita e colori dove ogni specie ha imparato a convivere, collaborare e sostenersi per affrontare le sfide comuni. Gli esseri umani hanno dato un nome a questa magia: simbiosi. È la voce di un drongo che avvisa i suricati di un pericolo, è l’abbraccio silenzioso tra piante e insetti, è il patto invisibile che tiene unito il grande motore della natura. Ogni essere vivente, anche il più piccolo, è un ingranaggio indispensabile: senza di lui, l’equilibrio si spezzerebbe.

Con illustrazioni suggestive e testi capaci di accendere la meraviglia, Simbiosi ci accompagna a scoprire 25 esempi sorprendenti di cooperazione dal mondo della natura, mostrando come la biodiversità sia non solo bellezza, ma anche sopravvivenza, amicizia e speranza.

Questo albo è molto più di un libro illustrato: è un viaggio poetico e scientifico che insegna ai bambini a riconoscere il valore delle differenze, a guardare con occhi nuovi gli equilibri nascosti del pianeta e a comprendere che vivere insieme significa crescere insieme.

Un dono prezioso per famiglie e insegnanti, che desiderano trasmettere ai più piccoli il rispetto per la natura e la gioia di sentirsi parte di un tutto. Perché in ogni pagina scopriremo che la vera forza della vita è la sua straordinaria capacità di connettersi, proprio come facciamo noi quando scegliamo l’amicizia e la solidarietà.

Obiettivi di apprendimento
  • Sviluppo della comprensione del testo: capacità di comprendere spiegazioni scientifiche semplici, relazioni di causa-effetto nella natura.
  • Educazione alla cittadinanza/ecologica: consapevolezza del ruolo delle specie nell’ecosistema, rispetto per la biodiversità, senso di interdipendenza.
  • Linguaggio e lessico scientifico: apprendere termini come “simbiosi”, “mutualismo”, “commensalismo”, “parassitismo”, “habitat”.
  • Osservazione e descrizione: stimolare l’osservazione di esempi naturali, descrivere situazioni di relazione tra organismi.
  • Stimolo alla curiosità e al pensiero critico: riflettere su come le specie dipendono le une dalle altre, quali effetti hanno le relazioni naturali, comprese quelle meno visibili.
Argomenti

#simbiosi #biodiversità #ecologia #relazioni #animali #adattamento #natura #cooperazione #commensalismo #mutualismo #parassitismo #habitat #ambiente #scienza #curiosità #educazioneambientale #naturaecosistemi #amicizia #sopravvivenza #scienze #diversità #salvaguardia #ecosistema #relazioniconspecie #connessioni

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Goal 4
4. Istruzione di qualità
Goal 13
13. Lotta contro il cambiamento climatico
Goal 14
14. Vita sott'acqua
Goal 15
15. Vita sulla terra
Goal 17
17. Partnership per gli obiettivi