Un albo che valorizza la diversità, promuove resilienza, empatia e inclusione, aiutando i bambini a riconoscere le proprie unicità e quelle altrui.
Antonino è un bambino che porta sempre con sé un pentolino, metafora di una difficoltà o dolore che lo rende diverso.
Inizialmente chiuso nel suo silenzio, trascina il suo “fardello” attirando sguardi e commenti.
Ma grazie alla presenza di una persona sensibile, impara a convivere con il suo pentolino, a farlo diventare meno ingombrante, riconoscendo e valorizzando le sue qualità nascoste.
Un racconto dolce e potente sulla resilienza, sull’importanza di stare accanto a chi soffre e sull’empowerment: Antonino non deve eliminare la sua difficoltà ma imparare a viverci, diventando consapevole delle proprie risorse.
Un testo indimenticabile per aiutare i bambini a conoscere, accettare, supportare sé stessi e gli altri.