Scopri la nostra collezione di albi illustrati sulla sostenibilità dedicati all'educazione ambientale e agli obiettivi dell'Agenda 2030. Libri educativi per scuole e famiglie.
Raggiungere l'uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze
Autore: Clementine du Pontavice
Editore: Babalibri (collana “Superbaba”)
Illustratore: Clementine du Pontavice
Classe: 2a, 3a, 4a, 5a
Età consigliata: Dai 7 anni in su
Piangere, ballare, pilotare un aeroplano, fare scoperte, diventare Presidente della Repubblica, cambiare i pannolini, conquistare il mondo… Chiunque può farlo, non importa il genere. Basta seguire i propri sogni! Un albo che promuove l’uguaglianza tra bambine e bambini, contrastando gli stereotipi di genere e invitando alla libertà di scelta.
Autore: Marlon Bundo, Jill Twiss
Editore: Oscar Mondadori
Illustratore: EG. Keller
Età consigliata: Da 5 anni in su
"Non importa se ami una coniglietta o un coniglietto, se mangi i panini in un modo o in un altro...". Con illustrazioni vivaci e un linguaggio accessibile, il libro parla d’amore in tutte le sue forme, a prescindere dal sesso e dai pregiudizi, promuovendo il rispetto, l’inclusione e la libertà di essere sé stessi.
Autore: Valérie Fontaine
Editore: Gallucci Editore
Illustratore: Nathalie Dion
Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a
Età consigliata: Da 5 anni in su
Il Lupo Cattivo era entrato in una casa. Aveva uno sguardo di ghiaccio, le zanne affilate… ed era sempre più feroce. Ma tutti andarono via e lo lasciarono solo.Un albo delicato che spiega con il tono giusto il tema della violenza domestica e l’importanza di cercare aiuto. Per proteggere i più piccoli rendendoli consapevoli dei problemi della società, perché anche le favole più tristi abbiano un lieto fine.
Aiutaci a arricchire la biblioteca Sus4Kids con i tuoi suggerimenti!