Utilizziamo i cookie

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie necessari per il funzionamento del sito, cookie analitici per capire come interagisci con il sito e cookie di marketing per offrirti contenuti personalizzati. Puoi personalizzare le tue preferenze o accettare tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Albi Illustrati SUS4KIDS

Scopri la nostra collezione di albi illustrati sulla sostenibilità dedicati all'educazione ambientale e agli obiettivi dell'Agenda 2030. Libri educativi per scuole e famiglie.

Goal 10
Obiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze

Ridurre l'ineguaglianza all'interno di e fra le nazioni

Bambini nel mondo: La povertà e la fame

Autore: Louise Spilsbury

Editore: EDT‑Giralangolo

Illustratore: Hanane Kai

Classe: 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Dai 7 anni in su

Attraverso immagini d'effetto, parole semplici e dolci, questo albo racconta una delle sfide più importanti del nostro tempo che coinvolge il futuro di tutti, anche dei bambini: la povertà, i suoi effetti e le azioni utili che si possono intraprendere, per capire il mondo e non avere paura, anzi, per riuscire un domani a fare la differenza.

Obiettivi SDG:

Che cos'è la scuola

Autore: Luca Tortolini

Editore: Terre di mezzo

Illustratore: Marco Somà

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: 5-7 anni

Questo albo celebra la scuola come un bene comune, un tesoro da amare e custodire ogni giorno, perché educare è anche un atto d’amore verso il futuro. La scuola è molto più di quattro mura: è uno spazio aperto all’immaginazione, al confronto, alla crescita; la scuola è uno spazio aperto anche quando è al chiuso.

Obiettivi SDG:

Cose da maschi o da femmine?

Autore: Clementine du Pontavice

Editore: Babalibri (collana “Superbaba”)

Illustratore: Clementine du Pontavice

Classe: 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Dai 7 anni in su

Piangere, ballare, pilotare un aeroplano, fare scoperte, diventare Presidente della Repubblica, cambiare i pannolini, conquistare il mondo… Chiunque può farlo, non importa il genere. Basta seguire i propri sogni! Un albo che promuove l’uguaglianza tra bambine e bambini, contrastando gli stereotipi di genere e invitando alla libertà di scelta.

Obiettivi SDG:

Il nemico. Una storia contro la guerra

Autore: Davide Calì

Editore: Terre di Mezzo

Illustratore: Serge Bloch

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 5 anni

Un albo potente e toccante che parla di guerra, solitudine e umanità. Un soldato combatte un nemico che non conosce, finché scopre che è simile a lui. Con parole essenziali e illustrazioni evocative, il libro smonta l’idea del “nemico” e invita a riflettere su pace, empatia e rispetto. Perfetto per educare alla pace, al pensiero critico e alla comprensione dell’altro.

Obiettivi SDG:

Invisibile

Autore: Tom Percival

Editore: Nomos Edizioni

Illustratore: Tom Percival

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 4 anni in su

Isabel e la sua famiglia non hanno molto, ma si vogliono bene e hanno quello che serve per tirare avanti. Un giorno devono lasciare la loro casa piena di ricordi. Un albo che racconta la storia di una bambina che fa parte degli "invisibili" e decide di fare una delle cose più difficili che si possano fare... la differenza.

Obiettivi SDG:

Pezzettino

Autore: Leo Lionni

Editore: Babalibri

Illustratore: Leo Lionni

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 5 anni

Pezzettino è piccolo, colorato, e si sente... incompleto. Tutti intorno a lui sono grandi, forti, veloci e con tanti "pezzettini": devono sicuramente avere un pezzettino in meno — proprio lui! Inizia così un viaggio per scoprire a chi appartiene. Ma solo dopo un’avventura in solitaria e un tuffo nel proprio io, Pezzettino capirà che non è un pezzo mancante di nessuno. È intero, proprio com’è. Un albo semplice e profondo sull’identità, l’autostima e il valore dell’unicità.

Obiettivi SDG:

Se il Lupo cattivo entra in una casa

Autore: Valérie Fontaine

Editore: Gallucci Editore

Illustratore: Nathalie Dion

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 5 anni

Il Lupo Cattivo era entrato in una casa. Aveva uno sguardo di ghiaccio, le zanne affilate… ed era sempre più feroce. Ma tutti andarono via e lo lasciarono solo. Un albo delicato che spiega con il tono giusto il tema della violenza domestica e l’importanza di cercare aiuto. Per proteggere i più piccoli rendendoli consapevoli dei problemi della società, perché anche le favole più tristi abbiano un lieto fine.

Obiettivi SDG:

Ci sono maestre, ci sono maestri

Autore: Francesco Viliani

Editore: Lapis

Illustratore: Francesca Dafne Vignaga

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 5 anni

Un albo poetico e potente che celebra la meraviglia dell’insegnare in tutte le sue sfumature. Tra maestri aquilone che fanno volare i sogni e maestre casa che accolgono ogni emozione, ogni pagina è un piccolo mondo di cura, ascolto e magia. È un omaggio autentico a chi ogni giorno semina futuro con passione e dedizione. Perfetto da leggere in classe, regalare o custodire come ricordo prezioso. Perché dietro ogni bambino che cresce, c’è sempre un maestro che crede.

Obiettivi SDG:

Il giorno specialissimo di Marlon Bundo

Autore: Marlon Bundo, Jill Twiss

Editore: Oscar Mondadori

Illustratore: EG. Keller

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 5 anni

"Non importa se ami una coniglietta o un coniglietto, se mangi i panini in un modo o in un altro...". Con illustrazioni vivaci e un linguaggio accessibile, il libro parla d’amore in tutte le sue forme, a prescindere dal sesso e dai pregiudizi, promuovendo il rispetto, l’inclusione e la libertà di essere sé stessi.

Obiettivi SDG:

Il pentolino di Antonino

Autore: Isabelle Carrier

Editore: Kite Edizioni

Illustratore: Isabelle Carrier

Classe: Infanzia, 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: 4-9 anni

Antonino è un bambino che porta sempre con sé un pentolino, metafora di una difficoltà o dolore che lo rende diverso. Grazie ad una persona sensibile, impara a conviverci, riconoscendo e valorizzando le sue qualità nascoste. Un inno all'inclusione e alla diversità, un testo indimenticabile per aiutare i bambini a conoscere, accettare, supportare sé stessi e gli altri.

Obiettivi SDG:

La città che sussurrò

Autore: Jennifer Elvgren

Editore: Giuntina

Illustratore: Fabio Santomauro

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 6 anni

Durante l’occupazione nazista in Danimarca, una bambina scopre una famiglia ebrea nascosta sotto casa. Con coraggio e discrezione, coinvolge la comunità in un piano silenzioso per salvarli. Ispirato a fatti reali, questo albo toccante parla di resistenza, empatia e solidarietà, mostrando ai bambini come anche un gesto piccolo possa cambiare una vita. Un racconto delicato e potente per educare alla memoria e alla pace.

Obiettivi SDG:

La Guerra

Autore: José Jorge Letria

Editore: Salani, collana “Illustrati”

Illustratore: André Letria

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 6 anni

Un albo poetico e potente che racconta la guerra non con armi e battaglie, ma attraverso immagini e parole evocative che ne svelano l’assurdità e la distruzione. Un libro che aiuta i bambini a riflettere su ciò che la guerra toglie, spegne e divide, aprendo uno spazio per parlare di pace, empatia e umanità. Ideale per avviare una riflessione delicata ma profonda sul conflitto.

Obiettivi SDG:

La Guerra delle Campane

Autore: Gianni Rodari

Editore: Emme Edizioni

Illustratore: Pef

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 5 anni

Una fiaba intensa e simbolica in cui le campane di un paese, trasformate in armi, non smettono di suonare, ricordando a tutti il loro vero scopo: portare pace. Un racconto surreale e potente che denuncia l’assurdità della guerra e celebra il valore della memoria, perfetto per riflettere con i bambini sul conflitto, sulla pace e sulla responsabilità collettiva.

Obiettivi SDG:

La lezione degli alberi

Autore: Roberto Parmeggiani

Editore: Massimiliano Piretti Editore

Illustratore: Attilio Palumbo

Classe: 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 6 anni

Enrico è un bambino curioso, la sua compagna Paola non parla... nemmeno una piccola parola esce dalla sua bocca. Deciso a scoprire cosa succede alla sua amica, Enrico deve imparare la lezione degli alberi. Una lettura del mondo, della natura e dei bambini, che si colloca tra le più belle mai raccontate in tutti i tempi.

Obiettivi SDG:

La mia isola lontana

Autore: Junot Díaz

Editore: Mondadori

Illustratore: Leo Espinosa

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 5 anni

Quando la maestra chiede a ogni alunno di disegnare il proprio paese d’origine, Lola si blocca: non ricorda nulla della sua isola lontana, che ha lasciato da piccolissima. Inizia così a raccogliere i racconti di familiari e vicini, scoprendo storie piene di colore, musica, creature fantastiche e anche momenti difficili. Con ogni nuova testimonianza, la sua immaginazione dà forma a un’isola viva, complessa, amata. Alla fine, Lola capirà che anche se non può ricordare tutto, la sua isola vive d

Obiettivi SDG:

Le piccole e grandi cose della scuola

Autore: Francesco Villani

Editore: Francesca Vignaga Dafne

Illustratore: Francesca Vignaga Dafne

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 6 anni

Un albo che racconta la scuola attraverso un viaggio alfabetico, dalla A di astuccio alla Z di zaino. Ogni parola svela gesti, oggetti e rituali che diventano emozioni: piccole cose che parlano di scoperte, amicizie e crescita. Un libro perfetto per riscoprire la scuola tra banchi, ricordi e la magia quotidiana che nasce in classe.

Obiettivi SDG:

Tu Sei Qui

Autore: Zach Manbeck

Editore: Fatatrac (collana Minimondo)

Illustratore: Zach Manbeck

Classe: Infanzia, 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 3 anni in su

In un mondo che spesso corre troppo veloce, questo racconto poetico invita a fermarsi, respirare e osservare, insegnando ai più piccoli che non è necessario inseguire sempre un traguardo: il valore della vita sta anche e soprattutto nel presente, nel “qui e ora”. Un Albo perfetto per i nuovi inizi, o più semplicemente, riscoprire sé stessi e il proprio momento.

Obiettivi SDG:

Vietato agli Elefanti

Autore: Lisa Mantchev

Editore: Giunti Editore

Illustratore: Taeeun Yoo

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 5 anni

Un albo dolce e potente che parla di amicizia, esclusione e accoglienza. Quando al protagonista viene impedito di entrare in un club perché ha un elefante come animale domestico, decide di creare uno spazio dove tutti siano i benvenuti, qualunque sia la loro diversità. Un inno all’inclusione e al rispetto dell'altro, una metafora perfetta per le tante ingiustizie della storia.

Obiettivi SDG:

Conosci un albo illustrato perfetto per la nostra collezione?

Aiutaci a arricchire la biblioteca Sus4Kids con i tuoi suggerimenti!

Domande Frequenti - Albi Illustrati Sostenibilità

Gli albi illustrati sulla sostenibilità sono libri per bambini che trattano temi ambientali, sociali ed economici legati allo sviluppo sostenibile. Attraverso storie e illustrazioni, insegnano ai bambini l'importanza di prendersi cura del pianeta e delle persone.

I nostri albi illustrati sono pensati per bambini dai 3 ai 12 anni, con contenuti adattati alle diverse fasce d'età. Ogni libro indica l'età consigliata e il livello scolastico di riferimento.

Ogni albo illustrato è associato a uno o più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 dell'ONU. Questo permette di utilizzare i libri come strumenti didattici per insegnare i 17 obiettivi globali.

Assolutamente sì! I nostri albi illustrati sono perfetti per l'uso scolastico. Ogni libro include suggerimenti didattici, attività correlate e materiali per insegnanti per facilitare l'educazione alla sostenibilità in classe.