Utilizziamo i cookie

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizziamo cookie necessari per il funzionamento del sito, cookie analitici per capire come interagisci con il sito e cookie di marketing per offrirti contenuti personalizzati. Puoi personalizzare le tue preferenze o accettare tutti i cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Albi Illustrati SUS4KIDS

Scopri la nostra collezione di albi illustrati sulla sostenibilità dedicati all'educazione ambientale e agli obiettivi dell'Agenda 2030. Libri educativi per scuole e famiglie.

Goal 4
Obiettivo 4: Istruzione di qualità

Fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti

Akim Corre

Autore: Claude K. Dubois

Editore: Babalibri

Illustratore: Claude K. Dubois

Classe: 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 7 anni in su

Come raccontare ai bambini quello che sta succedendo nel mondo? La storia di Akim è quella di migliaia di bambini, donne e uomini costretti alla fuga dalle guerre. Akim e perde tutto, la casa, gli amici, la sua famiglia... per poi ritrovare la sola cosa che conta davvero, la sua mamma.

Obiettivi SDG:

Bambini nel mondo: La povertà e la fame

Autore: Louise Spilsbury

Editore: EDT‑Giralangolo

Illustratore: Hanane Kai

Età consigliata: Dai 7 anni in su

Attraverso immagini d'effetto, parole semplici e dolci, questo albo racconta una delle sfide più importanti del nostro tempo che coinvolge il futuro di tutti, anche dei bambini: la povertà, i suoi effetti e le azioni utili che si possono intraprendere, per capire il mondo e non avere paura, anzi, per riuscire un domani a fare la differenza.

Obiettivi SDG:

Che cos'è la scuola

Autore: Luca Tortolini

Editore: Terre di mezzo

Illustratore: Marco Somà

Classe: 1a, 2a, 3a

Età consigliata: 5-7 anni

Questo albo celebra la scuola come un bene comune, un tesoro da amare e custodire ogni giorno, perché educare è anche un atto d’amore verso il futuro. La scuola è molto più di quattro mura: è uno spazio aperto all’immaginazione, al confronto, alla crescita: la scuola è uno spazio aperto anche quando è al chiuso.

Obiettivi SDG:

Cose da maschi o da femmine?

Autore: Clementine du Pontavice

Editore: Babalibri (collana “Superbaba”)

Illustratore: Clementine du Pontavice

Classe: 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Dai 7 anni in su

Piangere, ballare, pilotare un aeroplano, fare scoperte, diventare Presidente della Repubblica, cambiare i pannolini, conquistare il mondo… Chiunque può farlo, non importa il genere. Basta seguire i propri sogni! Un albo che promuove l’uguaglianza tra bambine e bambini, contrastando gli stereotipi di genere e invitando alla libertà di scelta.

Obiettivi SDG:

Forte come il sole

Autore: Rosa Tiziana Bruno

Editore: ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile)

Illustratore: Marina Cremonini

Età consigliata: Da 4 anni in su

Il primo albo per bambini sui temi dell’energia pulita e della solidarietà energetica. Un racconto poetico, candidato al Premio Strega: vicino a una candela si riuniscono tutti gli abitanti di un condominio, in un viaggio alla scoperta delle fonti rinnovabili, dell'energia pulita e accessibile.

Obiettivi SDG:

Il giorno specialissimo di Marlon Bundo

Autore: Marlon Bundo, Jill Twiss

Editore: Oscar Mondadori

Illustratore: EG. Keller

Età consigliata: Da 5 anni in su

"Non importa se ami una coniglietta o un coniglietto, se mangi i panini in un modo o in un altro...". Con illustrazioni vivaci e un linguaggio accessibile, il libro parla d’amore in tutte le sue forme, a prescindere dal sesso e dai pregiudizi, promuovendo il rispetto, l’inclusione e la libertà di essere sé stessi.

Obiettivi SDG:

Il pentolino di Antonino

Autore: Isabelle Carrier

Editore: Kite Edizioni

Illustratore: Isabelle Carrier

Classe: Infanzia, 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: 4-9 anni

Antonino è un bambino che porta sempre con sé un pentolino, metafora di una difficoltà o dolore che lo rende diverso. Grazie ad una persona sensibile, impara a conviverci, riconoscendo e valorizzando le sue qualità nascoste. Un inno all'inclusione e alla diversità, un testo indimenticabile per aiutare i bambini a conoscere, accettare, supportare sé stessi e gli altri.

Obiettivi SDG:

La lezione degli alberi

Autore: Roberto Parmeggiani

Editore: Massimiliano Piretti Editore

Illustratore: Attilio Palumbo (A. Palumbo)

Età consigliata: Dai 6 anni in su

Enrico è un bambino curioso, la sua compagna Paola non parla... nemmeno una piccola parola esce dalla sua bocca. Deciso a scoprire cosa succede alla sua amica, Enrico deve imparare la lezione degli alberi. Una lettura del mondo, della natura e dei bambini, che si colloca tra le più belle mai raccontate in tutti i tempi.

Obiettivi SDG:

La straordinaria avventura di Ondina e Oceano

Autore: Tiziana Martini, Roberto Greco

Editore: Gribaudo

Illustratore: Giacomo Tappainer, Federico Tosi, Tax Free Film

Classe: Infanzia, 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 4 anni in su

Oceano ha il singhiozzo, cosa potrà mai essere successo? Ondina, una piccola bambina curiosa parte per una straordinaria avventura, decisa ad aiutare il suo nuovo amico. Ondina scoprirà che la causa del singhiozzo è la pesca irresponsabile e che anche i più piccoli possono prendersi cura di una cosa così grande e preziosa come il mare. L'Albo Illustrato, in collaborazione con il WWF è semplicemente un capolavoro, sia per le illustrazioni, che per il testo e le varie attività correlate.

Obiettivi SDG:

Le forme infinite dell'amore

Autore: Chiara Ravizza

Editore: Sassi Junior

Illustratore: Susanna Covelli

Età consigliata: Da 3 anni

Obiettivi SDG:

Nano. La spettacolare scienza del molto (molto) piccolo

Autore: Jess Wade

Editore: Editoriale Scienza

Illustratore: Melissa Castrillón

Età consigliata: Da 7 anni in su

Un albo illustrato che spiega in modo affascinante cosa sono gli atomi e le molecole, e come grazie ai nuovi materiali sono nate applicazioni innovative: dispositivi medici, aeroplani più efficienti e sostenibili, smartphone ultra-sottili. Un ponte tra scienza, tecnologia e sostenibilità.

Obiettivi SDG:

Nuvolario - Atlante delle nuvole

Autore: Sarah Zambello

Editore: Nomos

Illustratore: Susy Zanella

Classe: 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Dagli 8 anni in su

A cosa pensi quando guardi una nuvola? Che nuvola sarà quella che proprio ora sta passando sopra la tua testa?

Questo atlante illustrato è un invito per un viaggio nel cielo. Qui troverai tramonti infuocati e cieli in tempesta, azzurri mozzafiato e vibranti blu notturni, accompagnati da una breve spiegazione scientifica: un'incantevole bellezza che ti accompagna pagina dopo pagina e ti invoglia a guardare il cielo con occhi nuovi.

Obiettivi SDG:

ORIGINE

Autore: Nat Cardozo

Editore: L’Ippocampo

Illustratore: Nat Cardozo

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 6 anni in su

Dai Moken delle isole Surin agli Evenki che allevano le renne nella Siberia orientale, passando per i Kung che leggono le orme degli animali nel deserto del Kalahari … “ORIGINE” unisce illustrazioni superbe e le voci di 22 bambini di popolazione indigene che abitano la Terra alla scoperta di angoli di mondo e tradizioni inesplorate.

Obiettivi SDG:

Se il Lupo cattivo entra in una casa

Autore: Valérie Fontaine

Editore: Gallucci Editore

Illustratore: Nathalie Dion

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 5 anni in su

Il Lupo Cattivo era entrato in una casa. Aveva uno sguardo di ghiaccio, le zanne affilate… ed era sempre più feroce. Ma tutti andarono via e lo lasciarono solo.Un albo delicato che spiega con il tono giusto il tema della violenza domestica e l’importanza di cercare aiuto. Per proteggere i più piccoli rendendoli consapevoli dei problemi della società, perché anche le favole più tristi abbiano un lieto fine.

Obiettivi SDG:

Simbiosi

Autore: Gemma Capdevila

Editore: Mimebù

Illustratore: Gemma Capdevila

Classe: 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 5 anni

La magia della Simbiosi, raccontata ai più piccoli. In natura nessuno è solo: ogni specie vive grazie alle altre, in un equilibrio fatto di aiuti, alleanze e amicizie sorprendenti. Un viaggio tra 25 storie di collaborazione che invita i bambini a meravigliarsi e a scoprire che vivere insieme significa crescere insieme, per mostrare che la biodiversità è bellezza ma anche forza e sopravvivenza. Un albo con illustrazioni uniche, capace di unire scienza e emozione, perfetto per educare al r

Obiettivi SDG:

Tu Sei Qui

Autore: Zach Manbeck

Editore: Fatatrac (collana Minimondo)

Illustratore: Zach Manbeck

Classe: Infanzia, 1a, 2a, 3a, 4a, 5a

Età consigliata: Da 3 anni in su

In un mondo che spesso corre troppo veloce, questo racconto poetico invita a fermarsi, respirare e osservare, insegnando ai più piccoli che non è necessario inseguire sempre un traguardo: il valore della vita sta anche e soprattutto nel presente, nel “qui e ora”. Un Albo perfetto per i nuovi inizi, o più semplicemente, riscoprire sé stessi e il proprio momento.

Obiettivi SDG:

Conosci un albo illustrato perfetto per la nostra collezione?

Aiutaci a arricchire la biblioteca Sus4Kids con i tuoi suggerimenti!

Domande Frequenti - Albi Illustrati Sostenibilità

Gli albi illustrati sulla sostenibilità sono libri per bambini che trattano temi ambientali, sociali ed economici legati allo sviluppo sostenibile. Attraverso storie e illustrazioni, insegnano ai bambini l'importanza di prendersi cura del pianeta e delle persone.

I nostri albi illustrati sono pensati per bambini dai 3 ai 12 anni, con contenuti adattati alle diverse fasce d'età. Ogni libro indica l'età consigliata e il livello scolastico di riferimento.

Ogni albo illustrato è associato a uno o più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 dell'ONU. Questo permette di utilizzare i libri come strumenti didattici per insegnare i 17 obiettivi globali.

Assolutamente sì! I nostri albi illustrati sono perfetti per l'uso scolastico. Ogni libro include suggerimenti didattici, attività correlate e materiali per insegnanti per facilitare l'educazione alla sostenibilità in classe.